ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum Computing, gestito dalla Fondazione ICSC, è uno dei 29 candidati Nodi selezionati per la realizzazione della European Open Science Cloud (EOSC) Federation.
Questa iniziativa, coordinata dalla governance tripartita EOSC, che comprende la EOSC Association, la Commissione Europea, gli Stati membri e i paesi associati, è focalizzata sulla creazione entro il 2025 di una rete operativa di nodi federati.
Il Nodo Italiano EOSC nasce dall’iniziativa ICDI, Italian Computing and Data Infrastructure, che dal 2018 coordina la partecipazione di Università, Enti di Ricerca e Infrastrutture di Ricerca del nostro Paese all’iniziativa Europea di EOSC. La continuità con ICDI è assicurata dai membri in comune e dalle iniziative correlate.
Il Nodo Italiano EOSC rappresenta un punto di riferimento per la comunità della ricerca nazionale, ospitando servizi orizzontali per la Scienza Aperta e la gestione dei risultati della ricerca in linea con i principi FAIR.
La decisione di candidarsi come Nodo EOSC si inserisce all’interno della strategia del Centro Nazionale come federazione di infrastrutture, servizi e dati afferenti ai principali protagonisti della ricerca italiana.