Il 15 ottobre, dalle 10, si terrà a Bologna ‘AI e HPC per l’Innovazione Aziendale: Strategie, Tecnologie e Normative‘, un corso rivolto a imprenditori, dirigenti, project manager, responsabili R&D e professionisti IT interessati all’innovazione aziendale. Le lezioni si svolgeranno presso la Sala Kelsen di via Galliera 3 a Bologna.
Il corso, organizzato da CINECA e Università degli Studi di Bologna con il supporto di ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big data and Quantum Computing, fa parte dell’offerta formativa dell’iniziativa IT4LIA, l’AI Factory italiana dedicata a supportare e promuovere l’adozione delle soluzioni di Intelligenza Artificiale a livello nazionale ed europeo. Il programma offre una panoramica sul supercalcolo, sui software applicativi, sui Big Data, sull’Intelligenza Artificiale e sull’AI Act.
Calcolo ad alte prestazioni e Intelligenza Artificiale offrono grandi opportunità alle imprese, ma per sfruttarle è necessaria una conoscenza chiara di come queste tecnologie possano trasformare processi produttivi e decisionali.
L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti maggiore consapevolezza del ruolo strategico di HPC e Intelligenza Artificiale nel settore industriale, attraverso una full immersion che prevede lezioni frontali e l’analisi di casi concreti.
Per consultare il programma del corso e registrarsi: https://agenda.supercomputing-icsc.it/e/AI_e_HPC_per_Innovazione_Aziendale