spoke_0 SUPERCOMPUTING-CLOUD-INFRASTRUCTURE
SPOKE 0
Infrastruttura Cloud di supercalcolo

Lo Spoke 0 è centrato sull’infrastruttura, si differenzia dagli altri spoke perché non è dedicato a una specifica area tematica ma è trasversale a tutte, avendo il compito di gestire e coordinare l’infrastruttura dei sistemi HPC e big data a livello nazionale.

Il calcolo ad alte prestazioni (HPC, high performance computing), le simulazioni numeriche, l’intelligenza artificiale, l’analisi dei dati ad alte prestazioni e la gestione dei big data, sono essenziali e strategici per comprendere ed affrontare le grandi sfide del futuro e per stimolare la crescita economica, consentendo al mondo accademico e industriale di sviluppare servizi e compiere nuove scoperte. Per riuscire in questi obiettivi, le tecnologie HPC e big data devono essere collegate alle future tecnologie per il supercalcolo exascale e post-exascale, incluso il calcolo quantistico.

In Italia esiste una infrastruttura di sistemi HPC e big data distribuita sul territorio nazionale che viene tenuta costantemente aggiornata. Questa rete infrastrutturale sarà coordinata e gestita tramite un’infrastruttura federata in modo da promuovere lo sviluppo dei servizi offerti, e consentire la condivisione e l’incremento delle risorse per soddisfare le esigenze degli utenti, tramite l’uso di tecnologie Cloud, così da poter gestire processi complessi in modo sicuro e conforme alle regole sulla privacy e con qualità di servizio certificata.

Questo spoke ha la responsabilità di coordinare e implementare le attività per fornire una infrastruttura federata HPC e big data competitiva. Le attività riguarderanno il potenziamento della rete informatica GARR-T, che fornirà connettività dedicata per la ricerca e l’istruzione a multipli del Terabit per secondo, l’aggiornamento dei centri di calcolo con attenzione particolare all’efficienza energetica, l’aumento delle risorse HPC e big data, l’integrazione e l’operazione di middleware open-source, la gestione della cyber-sicurezza e il supporto degli utenti.

Istituzione leader
cineca
Istituzione co-leader
INFN
ENTI Partecipanti
GARR
logotipo IFAB