
FUNDAMENTAL RESEARCH & SPACE ECONOMY
Lo Spoke 2 intende rispondere a questa esigenza progettando, sviluppando e testando soluzioni adatte agli esperimenti esistenti e a quelli di prossima generazione, in particolare facilitando anche l’accesso a queste risorse di calcolo, sia che siano gestite dal Centro Nazionale sia che siano gestite da altre fonti.
Inoltre, le attività dello Spoke 2 mirano a favorire la condivisIone delle conoscenze e delle tecnologie sviluppate in ricerca di base con i settori produttivi, in modo da favorire lo sviluppo di applicazioni di interesse nazionale, negli ambiti economico e industriale.
In quest’ottica, sono previste, per esempio, intersezioni e sinergie con il settore in veloce crescita della Space Economy, con link diretti con i dati provenienti da Mirror Copernicus, il programma nazionale a supporto dei servizi operativi creato all’interno del Piano strategico Space Economy, nel contesto del programma europeo di osservazione della Terra Copernicus, dedicato a monitorare il nostro pianeta e il suo ambiente.
Lo sviluppo di algoritmi e soluzioni computazionali progettate sarà condiviso anche con gli altri domini scientifici e produttivi del Centro Nazionale per promuovere un più ampio e trasversale avanzamento scientifico. I risultati saranno messi a disposizione del sistema Italia, attraverso attività di disseminazione e di trasferimento tecnologico.


Enti e Università













Aziende






