Aperte le iscrizioni per partecipare alla PRIMA edizione del corso High-Performance Computing: A New Challenge in Wind Engineering (WE-HPC), che si svolgerà da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna. La scuola, dall’ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing Big Data e Quantum Computing in collaborazione con l’Associazione Italiana per l’Ingegneria del Vento (ANIV) e il patrocinio del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, si rivolge principalmente a principalmente a dottorandi di qualsiasi disciplina ingegneristica o scientifica ed è aperto anche a studenti di master e professionisti.
La crescente disponibilità di potenza di calcolo sta spingendo l’adozione di simulazioni numeriche nell’ingegneria del vento, un campo tradizionalmente incentrato sui test in galleria del vento condotti in centri specializzati. L’applicazione della fluidodinamica computazionale (CFD) al di fuori di questi centri richiede tuttavia una profonda comprensione dell’affidabilità, dell’applicabilità e delle sfide associate a tali analisi. Il corso WE-HPC si propone quindi di fornire gli strumenti teorici e pratici essenziali per un uso efficace delle simulazioni numeriche nell’aerodinamica dei ‘bluff body’ e nell’ingegneria del vento, con particolare attenzione alle infrastrutture di calcolo ad alte prestazioni (HPC).
Sarà possibile inviare le domande di partecipazione entro e non oltre il 1 giugno. Saranno ammessi al corso un massimo di venti (20) partecipanti. Le ammissioni saranno processate in due fasi. Coloro che presenteranno la domanda di ammissione entro domenica 13 aprile 2025 alle ore 23.59 riceveranno la conferma entro giovedì 17 aprile 2025. Successivamente, le domande resteranno aperte fino a domenica 1 giugno 2025 ore 23.59 e gli studenti saranno ammessi in base alla disponibilità residua.
For registration and more Info: https://agenda.supercomputing-icsc.it/e/WE-HPC