
CINI HPC Summer School 2025
Dal 16 al 20 giugno Napoli ospiterà l’HPC Cini Summer School 2025. Tra i partner della terza edizione della scuola, organizzata dal consorzio interuniversitario CINI, anche ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum Computing. L’offerta didattica del corso si concentra su metodologie e competenze relative alle più recenti applicazioni e architetture hardware e software dedicate alla progettazioni di soluzioni HPC per l’elaborazione di grandi quantità di dati. Il programma di studi della CINI HPC Summer School mira quindi a potenziare le capacità dei partecipanti nell’utilizzo dell’HPC per compiti scientifici e industriali complessi, coprendo tutte le catene di strumenti hardware e software, dalle basi dell’architettura dei computer e della progettazione di processori ad alte prestazioni alle metodologie di calcolo parallelo e distribuito, con un focus su alcuni contesti applicativi rilevanti.
Il corso affronterà la progettazione di algoritmi paralleli scalabili e l’uso di modelli di programmazione standard e di strumenti cruciali per migliorare le prestazioni delle applicazioni HPC, prevedendo sessioni pratiche incentrate su OpenMP, programmazione GPU, MPI e monitoraggio delle prestazioni. I partecipanti alla scuola saranno introdotti alle tendenze dell’HPC, come gli innovativi strumenti di programmazione strutturata, l’integrazione dell’apprendimento automatico e le proprietà extra-funzionali come l’efficienza energetica e l’affidabilità.
Maggiori informazioni: https://www.hpcsummerschool.it/