
Galileo Festival
Anche quest’anno si rinnova la collaborazione tra Galileo Festival e ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e quantum Computing, protagonista dell’edizione 2025 della manifestazione con due incontri dedicati all’approfondimento sui principali progetto che a livello italiano e europeo si stanno occupando, anche grazie al contributo di ICSC, di preparare lo sviluppo e l’avvento delle prossime tecnologie di calcolo, che potrebbe essere rappresentato dall’ibridazione di piattaforme classiche e quantistiche, e di plasmare il futuro dell’Intelligenza Artificiale dei servizi dedicati all’analisi dei dati ad alte prestazioni. Galileo Festival, evento dedicato alla promozione e diffusione dei temi alla frontiera di scienza, tecnologia e innovazione, che ospita ogni anno alcune delle voci più autorevoli del panorama scientifico italiano, si svolgerà a Padova dal 9 al 11 maggio.
L’appuntamento con il primo dei due incontri, dal titolo ‘Computer e Internet Quantistici: Possibilità è Prospettive’, è sabato 10 maggio, a partire dalle ore 10:00, presso la Facoltà Teologica (Sala tesi Via Seminario, 7) a Padova. Tra i protagonisti dell’incontro, Francesco Tafuri, professore dell’Università Federico II di Napoli e coordinatore delle attività di ricerca locali dello Spoke 10 ‘Quantum Computing’ di ICSC, che presenterà il lavoro che ha portato alla realizzazione nel capoluogo campano del primo computer quantistico superconduttivo italiano, illustrando i risultati finora ottenuti e gli interventi di potenziamento in programma nei prossimi mesi, che prevedono anche l’integrazione in cloud del calcolatore nell’infrastruttura distribuita del Centro Nazionale ICSC.
Relatori del secondo appuntamento, che si svolgerà sempre sabato 10 maggio presso la Sala Tesi della Facoltà di Teologia a partire dalle 11:30, saranno invece Antonio Zoccoli, Presidente del Centro Nazionale ICSC e INFN, e Simone Montangero, Professore dell’Università di Padova e co-leader dello Spoke 10. Dal titolo ‘Supercalcolo: Dati per la ricerca e lo sviluppo’, l’incontro si concentrerà sui risultati fino a oggi ottenuti da ICSC e sul futuro del Centro Nazionale, oggi protagonista nell’ambito dei progetti IT4LIA for AI Factory e EuroQCS-Italy, degli sforzi miranti all’indipendenza nazionale e continentale nei settori ritenuti strategici del Superclalcolo, dell’Intelligenza Artificiale e del Quantum Computing.
Per maggiori informazioni e registrazioni: https://www.galileofestival.it/