
Supercalcolo, Data Science e AI: dall’innovazione al trasferimento tecnologico
Martedì 8 aprile 2025, a Bari, si terrà il settimo evento dell’Osservatorio sulle tendenze e le applicazioni del Supercalcolo. L’evento, dal titolo “Supercalcolo, Data Science e AI: dall’innovazione al trasferimento tecnologico” e si svolgerà l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Firenze (Piazza San Marco, 4), e in live streaming. Il progetto, promosso dal Centro Nazionale per la Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing, ha l’obiettivo di aprire il mondo dell’innovazione tecnologica non solo agli enti di ricerca e all’élite imprenditoriale ma anche a PMI, startup, amministrazioni e comunità di interesse.
Il convegno avrà come tematica centrale l’applicazione del calcolo avanzato e della data science ad ambiti più disparati, dalla space economy all’ambiente, dalla modellazione multiscala alla scienza molecolare, con specifico riferimento ai risultati della attività di ricerca svolte presso l’Università di Firenze nell’ambito di Spoke 2 ‘Fundamental Research and Space Economy’, Spoke 5 ‘Environment and Natural Disasters’, Spoke 6 ‘Multiscale Modelling and Engineering Applications’ e Spoke 7 ‘Materials and Molecular Sciences’ di ICSC. La sessione pomeridiana dell’incontro sarà inoltre dedicata alle presentazioni delle attività di giovani ricercatrici e ricercatori, che si concluderanno con la premiazione del migliori talk e poster esposti. L’evento è gratuito e ad accesso libero, previa iscrizione.
Per registrarsi: https://osservatorio.supercomputing-icsc.it/eventi/evento-dellosservatorio-icsc-23-maggio-2025-firenze/