EUROPEAN AI FACTORIES: IN ITALIA UNA DELLE PRIME PIATTAFORME STRATEGICHE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
Lo European High Performance Computing Joint Undertaking ha comunicato l’esito della call lanciata lo scorso settembre per la creazione delle prime AI Factory europee, che ha selezionato il progetto IT4LIA AI Factory, l’iniziativa candidata dall’Italia, con la...
ICSC NODO ITALIANO EOSC SELEZIONATO TRA I POTENZIALI CANDIDATI ALLA REALIZZAZIONE DELLA EOSC FEDERATION
ICSC - Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum Computing, gestito dalla Fondazione ICSC, è uno dei 29 candidati Nodi selezionati per la realizzazione della European Open Science Cloud (EOSC) Federation. Questa iniziativa, coordinata dalla governance...
INNOVATE: IN ITALIA IL PRIMO SUPERCALCOLATORE INDUSTRIALE DELL’INFRASTRUTTURA EUROPEA EURO HPC
Il consorzio italiano Innovate si è aggiudicato il primo supercalcolatore industry-grade promosso dall’impresa comune EuroHPC (EuroHPC JU). Innovate è coordinato da Cineca e composto da: ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC Big data and Quantum Computing Almawave...
DAL LABORATORIO AI MEDIA: BUONE PRATICHE PER UNA COMUNICAZIONE MEDICO SANITARIA EFFICACE
Cosa contraddistingue una comunicazione medico-sanitaria incisiva ed efficace? E che tipo di accorgimenti i professionisti del settore sanitario possono adottare nei loro rapporti con i media? Sono queste le domande a cui intende fornire una risposta 'Dai laboratori...
AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DEL ‘PISA QUANTUM FESTIVAL’
Dal 21 al 22 novembre, Pisa ospiterà la prima edizione del ‘Pisa Quantum Festival’, conferenza divulgativa sulla computazione quantistica nata dall’iniziativa di assegnisti di ricerca e dottorandi dei Dipartimenti di Informatica e Fisica dell’Università di Pisa,...
BIG DATA E SUPERCALCOLO, LE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO PER IL MEZZOGIORNO
Gli ambiti dell’astrofisica e della medicina computazionale (In Silico Medicine e l’elaborazione di grandi moli di dati prodotti dalle sperimentazioni nel campo delle scienze omiche) emergono come importanti opportunità per il territorio catanese. L’evento odierno è...
ICSC AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA 2024
Anche ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing parteciperà quest’anno al Festival della Scienza di Genova, che prenderà il via domani, giovedì 24 ottobre, fino a lunedì 3 novembre. Il Festival, giunto alla sua ventiduesima edizione, si...
UN NUOVO APPROCCIO FOTONICO ALLA MANIPOLAZIONE DELLA CASUALITA’ NEI COMPUTER QUANTISTICI
Un gruppo di ricercatori guidati dal Quantum Lab group della Sapienza Università di Roma ha sviluppato nuove configurazioni per la manipolazione delle variabili casuali in computer quantistici fotonici. I risultati, contenuti in due paper di recente pubblicazione,...
ANCHE ICSC NEL PROGETTO ITALO CIPRIOTA QSciTec
Anche lo Spoke 10 ‘Quantum Computing’ del Centro Nazionale ICSC contribuirà all’iniziativa ‘Quantum Computing for Science and Technology’ (QSciTec) per la creazione presso l’Università di Cipro di un centro di eccellenza per la ricerca e l’innovazione, di cui nei...
ICSC ANNUAL MEETING 2024. IL BILANCIO
Non solo stato di avanzamento delle attività, obiettivi futuri e sostenibilità post PNRR. Il bilancio dell’Annual Meeting 2024 di ICSC, conclusosi lo scorso 20 settembre, racconta anche come il Centro Nazionale di Ricerca in High performance Computing, Big Data and...