UN NUOVO APPROCCIO FOTONICO ALLA MANIPOLAZIONE DELLA CASUALITA’ NEI COMPUTER QUANTISTICI
Un gruppo di ricercatori guidati dal Quantum Lab group della Sapienza Università di Roma ha sviluppato nuove configurazioni per la manipolazione delle variabili casuali in computer quantistici fotonici. I risultati, contenuti in due paper di recente pubblicazione,...
ANCHE ICSC NEL PROGETTO ITALO CIPRIOTA QSciTec
Anche lo Spoke 10 ‘Quantum Computing’ del Centro Nazionale ICSC contribuirà all’iniziativa ‘Quantum Computing for Science and Technology’ (QSciTec) per la creazione presso l’Università di Cipro di un centro di eccellenza per la ricerca e l’innovazione, di cui nei...
ICSC ANNUAL MEETING 2024. IL BILANCIO
Non solo stato di avanzamento delle attività, obiettivi futuri e sostenibilità post PNRR. Il bilancio dell’Annual Meeting 2024 di ICSC, conclusosi lo scorso 20 settembre, racconta anche come il Centro Nazionale di Ricerca in High performance Computing, Big Data and...
UN SIMPOSIO SUL SUPERCALCOLO PER IL 110° CONGRESSO SIF
In occasione del 150° congresso della Società Italiana di Fisica, ICSC - Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing, partner del prestigioso appuntamento, curerà, nelle giornate del 9 e 10 settembre, la sessione del...
APERTE LE ISCRIZIONI PER PARTECIPARE ALLA SESTA EDIZIONE DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE SULL’OPEN SCIENCE CLOUD (SOSC 2024)
Aperte le iscrizioni per partecipare alla sesta edizione della Scuola Internazionale sull’Open Science Cloud (SOSC 2024), che si svolgerà quest’anno da lunedì 2 a venerdì 6 dicembre a Bologna. La scuola è organizzata dall'INFN, dal Dipartimento di Fisica e Astronomia...
RE-TRAIN-ME. UN CORSO PER RISPONDERE ALLA MANCANZA DI PROFESSIONISTI IN BIOMEDICAL COMPUTING
Un percorso formativo con una forte componente pratica rivolta al trasferimento e applicazione delle nozioni acquisite dagli studenti al reale contesto lavorativo per rispondere alla mancanza, nell’ambito della ricerca nei settori delle scienze della vita e della...
SCIENZA 4.0. ALLA SCOPERTA DELLA RICERCA NELL’ERA DELL’AI E DEL QUANTUM COMPUTING
Venerdì 12 luglio, a partire dalle ore 21:45, Piazza Maggiore, ospiterà l’evento dal titolo ‘Scienza 4.0. Ricerca e conoscenza nell’era dell’intelligenza artificiale e del quantum computing’, una conferenza spettacolo dedicata all’esplorazione delle frontiere della...
MIMIT: APERTA CONSULTAZIONE PUBBLICA SU TECNOLOGIE QUANTISTICHE
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) – Direzione generale per le nuove tecnologie abilitanti, in un’ottica partecipativa e di coinvolgimento degli stakeholders, intende consultare operatori di mercato attivi nelle applicazioni industriali e...
OLTRE 100.000 PRESENZE PER LA MOSTRA ‘QUANTO. LA RIVOLUZIONE IN UN SALTO’
Sono stati oltre 100.000 i visitatori e le visitatrici della mostra ‘Quanto. La rivoluzione in un salto’, conclusasi lo scorso 15 giugno presso il MUSE Museo della Scienza di Trento dopo sei mesi di apertura. Il grande successo ottenuto dalla mostra, realizzata dal...
I SISTEMI DI SUPERCALCOLO MESSI IN CONNESSIONE CON IL TESSUTO INDUSTRIALE DEL TERRITORIO POSSONO FORNIRE NUOVE OPPORTUNITA’
Torino, 18 giugno 2024 – Il Supercalcolo, o High Performance Computing (HPC), può svolgere un ruolo cruciale nel fornire risorse computazionali avanzate, aprendo le porte a nuove frontiere nell'intelligenza artificiale, nell'analisi dei dati e in altri campi ad alta...