AVVISO PER AFFIDAMENTO PROGETTO AVVIO OSSERVATORIO SULLE TENDENZE E LE APPLICAZIONI DEL SUPERCALCOLO
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DI “UP2STARS”
ICSC AL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA 2023
APERTA LA CALL FOR SPEAKERS PER LA CONFERENZA GARR 2023
TERABIT, L’AUTOSTRADA DEI DATI PER LA RICERCA SCIENTIFICA NAZIONALE
ICSC, Centro Nazionale di Ricerca in
High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing
Il Centro svolge attività di Ricerca e Sviluppo, a livello nazionale e internazionale, per l’innovazione nel campo delle simulazioni, del calcolo e dell’analisi dei dati ad alte prestazioni. Obiettivo perseguito grazie a una infrastruttura d’avanguardia per l’high performance computing e la gestione dei big data, che mette a sistema le risorse già esistenti e promuove e integra le tecnologie emergenti, e a un’organizzazione e ripartizione delle attività basata sul modello Hub e Spoke. Mentre l’Hub è rivolto alla gestione e coordinamento, gli 11 Spoke di cui si compone il Centro sono dedicati alla realizzazione, ottimizzazione e potenziamento dell’infrastruttura (Spoke 0) e alla ricerca e sviluppo in 10 diverse aree tematiche di interesse strategico per il paese.

Investimento

Partner

Programmi di ricerca

Investimento

Partner

Programmi di ricerca
Notizie

AVVISO PER AFFIDAMENTO PROGETTO AVVIO OSSERVATORIO SULLE TENDENZE E LE APPLICAZIONI DEL SUPERCALCOLO

AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DI “UP2STARS”

ICSC AL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA 2023

APERTA LA CALL FOR SPEAKERS PER LA CONFERENZA GARR 2023

TERABIT, L’AUTOSTRADA DEI DATI PER LA RICERCA SCIENTIFICA NAZIONALE

AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE PROJECT MANAGER

AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DELL’INNOVATION MANAGER

SELEZIONE FIGURA AMMINISTRATIVA ESPERTA NELL’AMBITO DI RENDICONTAZIONE E CONTROLLO DEI COSTI

PNRR: IL SUPERCALCOLO PER LE SFIDE DEL FUTURO

AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DEL DIRETTORE
AVVISO PER AFFIDAMENTO PROGETTO AVVIO OSSERVATORIO SULLE TENDENZE E LE APPLICAZIONI DEL SUPERCALCOLO
Aperte oggi, mercoledì 18 maggio, nell’ambito di una richiesta di manifestazione di interesse indetta dalla Fondazione ICSC e rivolta ai membri fondatori della stessa fondazione, le candidature per l’affidamento del progetto di avvio e gestione dell’Osservatorio sulle...
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DI “UP2STARS”
Al via la seconda edizione di Up2Stars, il programma dedicato alla valorizzazione e alla crescita delle startup innovative in Italia, ideato da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center, che vedrà il coinvolgimento di ICSC e degli altri...
ICSC AL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA 2023
Il 19 aprile, a partire dalle ore 21.00, presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica andrà infatti in scena la conferenza spettacolo dal titolo “Nove volte sette. Intelligenza artificiale e supercalcolo tra voci, musica e arte digitale”
APERTA LA CALL FOR SPEAKERS PER LA CONFERENZA GARR 2023
Dal 14 al 16 giugno, presso l’Università di Firenze, si svolgerà l’annuale evento GARR dedicato al confronto su prospettive, temi e progetti riguardati reti e servizi informatici. Un appuntamento rivolto a tutti gli operatori e gestori del settore, e alla sempre più...
TERABIT, L’AUTOSTRADA DEI DATI PER LA RICERCA SCIENTIFICA NAZIONALE
Il 13 e 14 marzo si è svolto a cagliare il kickoff meeting del progetto TeRABIT, finanziato nell’ambito delle azioni del PNRR dal Ministero dell’Università e della Ricerca e supportato dalla Commissione Europea, per realizzare entro il 2025 una rete di interconnessione di ultima generazione a supporto delle comunità scientifiche italiane.
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE PROJECT MANAGER
Il CN svolge attività di Ricerca e Sviluppo, a livello nazionale e internazionale, a favoredell’innovazione nel campo delle simulazioni, del calcolo e dell’analisi dei dati ad alte prestazioni.Queste attività è svolta a partire da una infrastruttura d’avanguardia a...
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DELL’INNOVATION MANAGER
La Fondazione ICSC gestisce il Centro Nazionale di Ricerca in High-Performance Computing, BigData e Quantum Computing (CN), uno dei cinque Centri Nazionali previsti dal PNRR PianoNazionale di Ripresa e Resilienza.Il CN svolgerà attività di Ricerca e Sviluppo, a...
SELEZIONE FIGURA AMMINISTRATIVA ESPERTA NELL’AMBITO DI RENDICONTAZIONE E CONTROLLO DEI COSTI
La Fondazione ICSC gestisce il Centro Nazionale di Ricerca in High-Performance Computing, Big Data e Quantum Computing, uno dei cinque Centri Nazionali previsti dal PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Centro Nazionale svolgerà attività di Ricerca e...
PNRR: IL SUPERCALCOLO PER LE SFIDE DEL FUTURO
Si è appena concluso a Bologna il kick off meeting del nuovo Centro Nazionale di HPC, Big Data e Quantum Computing. La sua missione è realizzare in Italia un’infrastruttura digitale nazionale e sviluppare metodi e applicazioni al servizio della ricerca e delle...
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DEL DIRETTORE
La Fondazione ICSC gestisce il Centro Nazionale di Ricerca in High-Performance Computing, Big Data e Quantum Computing, uno dei cinque Centri Nazionali previsti dal PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.Il Centro Nazionale svolgerà attività di Ricerca e...
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DEL RESEARCH MANAGER
La Fondazione ICSC gestisce il Centro Nazionale di Ricerca in High-Performance Computing, Big Data e Quantum Computing, uno dei cinque Centri Nazionali previsti dal PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.Il Centro Nazionale svolgerà attività di Ricerca e...
PNRR: NASCE IL CENTRO NAZIONALE DI SUPERCALCOLO
Si sono insediati, oggi, 19 luglio, gli organi direttivi della Fondazione ICSC, che gestirà uno dei cinque Centri Nazionali previsti dal PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nasce così il Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e...