AL VIA LA MOSTRA ‘QUANTO. LA RIVOLUZIONE IN UN SALTO’
UNA TECNICA INNOVATIVA PER L’ADDESTRAMENTO DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI
ANCHE ICSC FESTEGGIA LE PRIME SPETTACOLARI IMMAGINI DI EUCLID
PRESENTATO IL PROGETTO HAMMON PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI LEGATI AGLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI
LO SPOKE 8 DI ICSC: IL SUPERCALCOLO PER LA CARATTERIZZAZIONE E LA CURA DELLE MALATTIE
ICSC, Centro Nazionale di Ricerca in
High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing
Il Centro svolge attività di Ricerca e Sviluppo, a livello nazionale e internazionale, per l’innovazione nel campo delle simulazioni, del calcolo e dell’analisi dei dati ad alte prestazioni. Obiettivo perseguito grazie a una infrastruttura d’avanguardia per l’high performance computing e la gestione dei big data, che mette a sistema le risorse già esistenti e promuove e integra le tecnologie emergenti, e a un’organizzazione e ripartizione delle attività basata sul modello Hub e Spoke. Mentre l’Hub è rivolto alla gestione e coordinamento, gli 11 Spoke di cui si compone il Centro sono dedicati alla realizzazione, ottimizzazione e potenziamento dell’infrastruttura (Spoke 0) e alla ricerca e sviluppo in 10 diverse aree tematiche di interesse strategico per il paese.

Investimento

Partner

Programmi di ricerca

Investimento

Partner

Programmi di ricerca
Notizie

AL VIA LA MOSTRA ‘QUANTO. LA RIVOLUZIONE IN UN SALTO’

UNA TECNICA INNOVATIVA PER L’ADDESTRAMENTO DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI

ANCHE ICSC FESTEGGIA LE PRIME SPETTACOLARI IMMAGINI DI EUCLID

PRESENTATO IL PROGETTO HAMMON PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI LEGATI AGLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI

AL VIA A PERUGIA LA QUINTA EDIZIONE DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE SULL’OPEN SCIENCE CLOUD

PRESENTATO IL CONSORZIO HPC4DR PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DEI DISASTRI NATURALI E ANTROPICI

AL VIA A VENEZIA UN CONGRESSO SU COMPUTAZIONE E SIMULAZIONE QUANTISTICA

IL SUPERCALCOLO PROTAGONISTA DELLA SCUOLA DI COMUNICAZIONE E GIORNALISMO SCIENTIFICO DI ERICE 2023

SPOKE 1, DUE NUOVE CASE PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI HARDWARE E SOFTWARE DI FRONTIERA

GIUNTO A TERMINE IL MEETING ANNUALE DI ICSC
AL VIA LA MOSTRA ‘QUANTO. LA RIVOLUZIONE IN UN SALTO’
Inaugurata la mostra ‘Quanto. La rivoluzione in un salto’.
UNA TECNICA INNOVATIVA PER L’ADDESTRAMENTO DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Uno studio condotto da ricercatrici e ricercatori di ICSC dimostra l’efficacia di una innovativa tecnica di addestramento delle Intelligenze Artificiali
ANCHE ICSC FESTEGGIA LE PRIME SPETTACOLARI IMMAGINI DI EUCLID
Presentate le prime cinque immagini del cosmo a colori acquisite dal telescopio spaziale Euclid
PRESENTATO IL PROGETTO HAMMON PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI LEGATI AGLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI
Il progetto HaMMon (Hazard mapping and Vulnerability Monitoring) mira all’utilizzo di tecnologie di Intelligenza Artificiale e Data Visualization per la mappatura e la valutazione dell’impatto dei disastri naturali estremi che colpiscono con sempre maggiore frequenza l’Italia.
AL VIA A PERUGIA LA QUINTA EDIZIONE DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE SULL’OPEN SCIENCE CLOUD
A partire da lunedì 23 ottobre, fino a venerdì 27, Perugia ospiterà la quinta edizione della Scuola internazionale sull’Open Science Cloud (SOSC)
PRESENTATO IL CONSORZIO HPC4DR PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DEI DISASTRI NATURALI E ANTROPICI
Presentazione Consorzio HPC4DR volto alla realizzazione di un centro di competenze per la riduzione del rischio di disastri naturali o antropogenici.
AL VIA A VENEZIA UN CONGRESSO SU COMPUTAZIONE E SIMULAZIONE QUANTISTICA
Si aprirà domani, mercoledì 11 novembre, presso la suggestiva sede di Palazzo Franchetti, lungo il canal Grande di Venezia, il workshop internazionale 'Quantum Computing and Simulation', che riunirà nella città lagunare gli esperti di settore per una tre giorni di...
IL SUPERCALCOLO PROTAGONISTA DELLA SCUOLA DI COMUNICAZIONE E GIORNALISMO SCIENTIFICO DI ERICE 2023
Si aprirà l’8 ottobre l’undicesima edizione della Scuola di comunicazione e giornalismo scientifico di Erice.
SPOKE 1, DUE NUOVE CASE PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI HARDWARE E SOFTWARE DI FRONTIERA
Oltre le attività scientifiche che si svolgono nelle flagship, lo Spoke FutureHPC implementa due living lab, dei laboratori fisici co-locati nelle università leader (UNIBO e UNITO) che raccolgono contributi scientifici da tutte le flagship dello Spoke 1 di ICSC.
GIUNTO A TERMINE IL MEETING ANNUALE DI ICSC
Si è concluso oggi, venerdì 15 settembre, il meeting annuale di ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Bata e Quantum Computing. L’evento, che ha riunito sull’isola d’Elba, presso località La Biodola, i responsabili scientifici degli Spoke che compongono il...
FIRMATO A NAPOLI IL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UNO DEI NODI DELL’INFRASTRUTTURA DI SUPERCALCOLO DI ICSC
Si è svolto nella mattinata di oggi, lunedì 11 settembre, presso il complesso universitario di San Giovanni a Teduccio, l’evento di presentazione del protocollo di intesa per l’ampliamento della sede CINECA di Napoli. Il progetto, che prevede la realizzazione di un...
NASCE A TORINO IL “SOFTWARE & INTEGRATION” LAB DI ICSC
Nel mese di giugno hanno preso il via le attività del "Software & Integration” lab (SWI), il laboratorio nato nel Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino per sostenere la ricerca e il trasferimento tecnologico. La struttura nasce come...