AL VIA IL PROGETTO DARE: UN PASSO DECISIVO VERSO LA SOVRANITA’ DIGITALE EUROPEA
HPC E QUANTUM COMPUTING:L’ITALIA SI ATTREZZA PER COMPETERE NELLE NUOVE TECNOLOGIE
VERSO UNA NUOVA CABINA DI REGIA DIGITALE PER LA MITIGAZIONE DEI RISCHI NATURALI E AMBIENTALI DEL PAESE
ICSC CAMBIA SEDE E SI TRASFERISCE ALL’INTERNO DEL DAMA
ICSC SELEZIONATO COME NODO NAZIONALE EOSC
ICSC, Centro Nazionale di Ricerca in
High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing
Il Centro svolge attività di Ricerca e Sviluppo, a livello nazionale e internazionale, per l’innovazione nel campo delle simulazioni, del calcolo e dell’analisi dei dati ad alte prestazioni. Obiettivo perseguito grazie a una infrastruttura d’avanguardia per l’high performance computing e la gestione dei big data, che mette a sistema le risorse già esistenti e promuove e integra le tecnologie emergenti, e a un’organizzazione e ripartizione delle attività basata sul modello Hub e Spoke. Mentre l’Hub è rivolto alla gestione e coordinamento, gli 11 Spoke di cui si compone il Centro sono dedicati alla realizzazione, ottimizzazione e potenziamento dell’infrastruttura (Spoke 0) e alla ricerca e sviluppo in 10 diverse aree tematiche di interesse strategico per il paese.

Investimento

Partner

Programmi di ricerca

Investimento

Partner

Programmi di ricerca
Notizie

AL VIA IL PROGETTO DARE: UN PASSO DECISIVO VERSO LA SOVRANITA’ DIGITALE EUROPEA

HPC E QUANTUM COMPUTING:L’ITALIA SI ATTREZZA PER COMPETERE NELLE NUOVE TECNOLOGIE

VERSO UNA NUOVA CABINA DI REGIA DIGITALE PER LA MITIGAZIONE DEI RISCHI NATURALI E AMBIENTALI DEL PAESE

ICSC CAMBIA SEDE E SI TRASFERISCE ALL’INTERNO DEL DAMA

ICSC SELEZIONATO COME NODO NAZIONALE EOSC

AL VIA LE ISCRIZIONI PER LA PRIMA EDIZIONE DELL’INFN STEAM SUMMER CAMP

CENTRO NAZIONALE ICSC: UN PASSO AVANTI NELL’ITER DI CANDIDATURA A NODO NAZIONALE EOSC

AL VIA IL PROGETTO EUSAIR PER L’ANALISI DELL’APPLICAZIONE A LIVELLO EUROPEO DELL’AI ACT

ANNUNCIO POSIZIONE LAVORATIVA: TECNOLOGI PER SVILUPPO E MANTENIMENTO SERVIZI CLOUD E HPC

ICSC CHIUDE PER LA PAUSA NATALIZIA E VI AUGURA BUONE FESTE
AL VIA IL PROGETTO DARE: UN PASSO DECISIVO VERSO LA SOVRANITA’ DIGITALE EUROPEA
Prende ufficialmente il via la prima fase del progetto Digital Autonomy with RISC-V in Europe, Special Grant Agreement 1 (DARE SGA1), dedicato allo sviluppo di processori e sistemi di calcolo ad alte prestazioni innovativi. L’iniziativa,sostenuta dalla EuroHPC Joint...
HPC E QUANTUM COMPUTING:L’ITALIA SI ATTREZZA PER COMPETERE NELLE NUOVE TECNOLOGIE
Milano, 5 Marzo - Si è tenuto oggi presso il Politecnico di Milano il quinto evento dell’Osservatorio ICSC. L’iniziativa è promossa dall’ICSC - Centro Nazionale per la Ricerca in Supercalcolo, Big Data e Quantum Computing e realizzato da IFAB – International...
VERSO UNA NUOVA CABINA DI REGIA DIGITALE PER LA MITIGAZIONE DEI RISCHI NATURALI E AMBIENTALI DEL PAESE
Lunedì 3 marzo, presso la sala Marconi della sede CNR di Roma, si è svolto il convegno dal titolo La ‘Piattaforma Digitale Italiana per la Mitigazione dei Disastri: Progressi, Sfide e prospettive Future’, realizzato nell’ambito dell’assemblea plenaria dello Spoke 5...
ICSC CAMBIA SEDE E SI TRASFERISCE ALL’INTERNO DEL DAMA
Si è tenuta ieri, lunedì 3 marzo, la conferenza stampa di presentazione del nuovo nome e logo della cittadella della scienza di Bologna, ora denominata “DAMA – Tecnopolo DATA Manifattura Emilia-Romagna”. Il nome richiama la storica Manifattura Tabacchi bolognese e...
ICSC SELEZIONATO COME NODO NAZIONALE EOSC
Bologna, 20 febbraio – È di oggi la conferma che ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum Computing è stato ufficialmente selezionato come Nodo Nazionale e parteciperà in prima linea alla realizzazione dell’European Open Science Cloud (EOSC)....
AL VIA LE ISCRIZIONI PER LA PRIMA EDIZIONE DELL’INFN STEAM SUMMER CAMP
Sono aperte le candidature per la prima edizione dell’INFN STEAM Summer Camp, un campo estivo nazionale realizzato dall’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e rivolto a studentesse e studenti delle classi III, IV e V delle scuole secondarie di II grado italiane...
CENTRO NAZIONALE ICSC: UN PASSO AVANTI NELL’ITER DI CANDIDATURA A NODO NAZIONALE EOSC
ICSC - Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum computing ha compiuto un importante passo avanti nel suo percorso verso il riconoscimento come Nodo Nazionale per l'European Open Science Cloud (EOSC), iniziativa intesa a valorizzare la ricerca europea...
AL VIA IL PROGETTO EUSAIR PER L’ANALISI DELL’APPLICAZIONE A LIVELLO EUROPEO DELL’AI ACT
Si è tenuto a Bologna, il 23 e 24 gennaio 2025, il kick-off meeting del progetto EUSAiR, finanziato dall’Commissione Europea. EUSAiR mira a supportare l’implementazione delle sandbox regolatorie per l’Intelligenza Artificiale nei paesi dell’UE, creando ambienti...
ANNUNCIO POSIZIONE LAVORATIVA: TECNOLOGI PER SVILUPPO E MANTENIMENTO SERVIZI CLOUD E HPC
ICSC - Centro Nazionale HPC, Big Data e Quantum Computing, è alla ricerca di tecnologi altamente qualificati per lo sviluppo e il mantenimento di servizi Cloud e High Performance Computing (HPC), inizialmente nel contesto dello sviluppo della AI Factory italiana. Il...
ICSC CHIUDE PER LA PAUSA NATALIZIA E VI AUGURA BUONE FESTE
ICSC - Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum Computing chiude per la pausa natalizia e augura a tutte e tutti buone feste e un 2025 ricco di successi. Successi al cui raggiungimento ICSC, già con l'inizio del nuovo anno, fornirà contributo e...
EUROPEAN AI FACTORIES: IN ITALIA UNA DELLE PRIME PIATTAFORME STRATEGICHE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
Lo European High Performance Computing Joint Undertaking ha comunicato l’esito della call lanciata lo scorso settembre per la creazione delle prime AI Factory europee, che ha selezionato il progetto IT4LIA AI Factory, l’iniziativa candidata dall’Italia, con la...
ICSC NODO ITALIANO EOSC SELEZIONATO TRA I POTENZIALI CANDIDATI ALLA REALIZZAZIONE DELLA EOSC FEDERATION
ICSC - Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum Computing, gestito dalla Fondazione ICSC, è uno dei 29 candidati Nodi selezionati per la realizzazione della European Open Science Cloud (EOSC) Federation. Questa iniziativa, coordinata dalla governance...