AL VIA LA MOSTRA ‘QUANTO. LA RIVOLUZIONE IN UN SALTO’
Sarà inaugurata oggi, mercoledì 6 dicembre, presso il MUSE - Museo della Scienza di Trento 'Quanto. La rivoluzione in un salto, mostra dedicata alla meccanica quantistica e all’impatto rivoluzionario che questa teoria ha avuto sulla fisica, sul progresso scientifico e...
UNA TECNICA INNOVATIVA PER L’ADDESTRAMENTO DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Aspetto imprescindibile dello sviluppo di strumenti di Intelligenza Artificiale è la possibilità di accedere a un elevato numero di esempi, e quindi di dati, con i quali addestrare gli algoritmi che sottostanno alle Intelligenze Artificiali. Dati la cui disponibilità...
ANCHE ICSC FESTEGGIA LE PRIME SPETTACOLARI IMMAGINI DI EUCLID
Sono state presentate oggi, martedì 7 novembre, le prime cinque immagini del cosmo a colori acquisite dal telescopio spaziale Euclid. A contraddistinguerle, una risoluzione senza precedenti, in grado di esaltare e rendere ancora più suggestivi i corpi celesti...
PRESENTATO IL PROGETTO HAMMON PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI LEGATI AGLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI
Accelerare e promuovere l’individuazione di soluzioni digitali e informatiche innovative attraverso la creazione di un ecosistema in grado di incentivare, coordinare e favorire la collaborazione tra le competenze del mondo della ricerca pubblica e quelle appartenenti...
LO SPOKE 8 DI ICSC: IL SUPERCALCOLO PER LA CARATTERIZZAZIONE E LA CURA DELLE MALATTIE
Nel novembre 2015, il Consiglio dei ministri della salute dell’Unione Europea, riunitosi per discutere in merito alle opportunità di ampliamento e di regolamentazione dell’applicazione della medicina personalizzata, espresse per la prima volta le proprie...
AL VIA A PERUGIA LA QUINTA EDIZIONE DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE SULL’OPEN SCIENCE CLOUD
A partire da lunedì 23 ottobre, fino a venerdì 27, Perugia ospiterà la quinta edizione della Scuola internazionale sull'Open Science Cloud (SOSC). Organizzata dall'INFN, dal Dipartimento di Fisica e Astronomia ‘Augusto Righi’ dell’Università di Bologna e dal...
PRESENTATO IL CONSORZIO HPC4DR PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DEI DISASTRI NATURALI E ANTROPICI
Oggi, 13 ottobre, in occasione della Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri, presso la sede dell'Università degli Studi dell'Aquila è stato presentato il Consorzio HPC4DR (High Performance Computing for Disaster Resilience) volto alla...
AL VIA A VENEZIA UN CONGRESSO SU COMPUTAZIONE E SIMULAZIONE QUANTISTICA
Si aprirà domani, mercoledì 11 novembre, presso la suggestiva sede di Palazzo Franchetti, lungo il canal Grande di Venezia, il workshop internazionale 'Quantum Computing and Simulation', che riunirà nella città lagunare gli esperti di settore per una tre giorni di...
IL SUPERCALCOLO PROTAGONISTA DELLA SCUOLA DI COMUNICAZIONE E GIORNALISMO SCIENTIFICO DI ERICE 2023
Si aprirà l’8 ottobre, presso la storica sede della Fondazione Ettore Majorana, l’undicesima edizione della Scuola di comunicazione e giornalismo scientifico di Erice, con un programma interamente dedicato ai temi dell’Intelligenza artificiale, del supercomputing e...
SPOKE 1, DUE NUOVE CASE PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI HARDWARE E SOFTWARE DI FRONTIERA
Lo Spoke 1 FutureHPC & BigData è il pilastro tecnologico di ICSC che abbraccia lo sviluppo di tecnologie hardware e software altamente innovative per i super-calcolatori e i sistemi di calcolo del futuro. Le attività di ricerca e sviluppo pianificate nello Spoke...