TECNOLOGIE DI CALCOLO PER EINSTEIN TELESCOPE: INAUGURATO A TORINO IL LABORATORIO CTLAB4ET
PRESENTATO IL PROGRAMMA EU PER POTENZIARE L’APPLICAZIONE DI AI NELLE IMPRESE, CON L’ITALIA E ICSC IN PRIMA FILA CON IL PROGETTO IT4LIA
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO HIGH-PERFORMANCE COMPUTING. NEW CHALLENGE IN WIND ENGINEERING (WE-HPC)
EUROQCS-ITALY: FIRMATO L’ACQUISTO DEL NUOVO CALCOLATORE QUANTISTICO ITALIANO DELL’INFRASTRUTTURA EUROPEA
AL VIA IL PROGETTO DARE: UN PASSO DECISIVO VERSO LA SOVRANITA’ DIGITALE EUROPEA
ICSC, Centro Nazionale di Ricerca in
High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing
Il Centro svolge attività di Ricerca e Sviluppo, a livello nazionale e internazionale, per l’innovazione nel campo delle simulazioni, del calcolo e dell’analisi dei dati ad alte prestazioni. Obiettivo perseguito grazie a una infrastruttura d’avanguardia per l’high performance computing e la gestione dei big data, che mette a sistema le risorse già esistenti e promuove e integra le tecnologie emergenti, e a un’organizzazione e ripartizione delle attività basata sul modello Hub e Spoke. Mentre l’Hub è rivolto alla gestione e coordinamento, gli 11 Spoke di cui si compone il Centro sono dedicati alla realizzazione, ottimizzazione e potenziamento dell’infrastruttura (Spoke 0) e alla ricerca e sviluppo in 10 diverse aree tematiche di interesse strategico per il paese.

Investimento

Partner

Programmi di ricerca

Investimento

Partner

Programmi di ricerca
Notizie

ANNUNCIO POSIZIONE LAVORATIVA: TECNOLOGI PER SVILUPPO E MANTENIMENTO SERVIZI CLOUD E HPC

ICSC CHIUDE PER LA PAUSA NATALIZIA E VI AUGURA BUONE FESTE

EUROPEAN AI FACTORIES: IN ITALIA UNA DELLE PRIME PIATTAFORME STRATEGICHE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE DELLA COMMISSIONE EUROPEA

ICSC NODO ITALIANO EOSC SELEZIONATO TRA I POTENZIALI CANDIDATI ALLA REALIZZAZIONE DELLA EOSC FEDERATION

INNOVATE: IN ITALIA IL PRIMO SUPERCALCOLATORE INDUSTRIALE DELL’INFRASTRUTTURA EUROPEA EURO HPC

DAL LABORATORIO AI MEDIA: BUONE PRATICHE PER UNA COMUNICAZIONE MEDICO SANITARIA EFFICACE

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DEL ‘PISA QUANTUM FESTIVAL’

BIG DATA E SUPERCALCOLO, LE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO PER IL MEZZOGIORNO

ICSC AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA 2024

UN NUOVO APPROCCIO FOTONICO ALLA MANIPOLAZIONE DELLA CASUALITA’ NEI COMPUTER QUANTISTICI
INNOVATE: IN ITALIA IL PRIMO SUPERCALCOLATORE INDUSTRIALE DELL’INFRASTRUTTURA EUROPEA EURO HPC
Il consorzio italiano Innovate si è aggiudicato il primo supercalcolatore industry-grade promosso dall’impresa comune EuroHPC (EuroHPC JU). Innovate è coordinato da Cineca e composto da: ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC Big data and Quantum Computing Almawave...
DAL LABORATORIO AI MEDIA: BUONE PRATICHE PER UNA COMUNICAZIONE MEDICO SANITARIA EFFICACE
Cosa contraddistingue una comunicazione medico-sanitaria incisiva ed efficace? E che tipo di accorgimenti i professionisti del settore sanitario possono adottare nei loro rapporti con i media? Sono queste le domande a cui intende fornire una risposta 'Dai laboratori...
AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DEL ‘PISA QUANTUM FESTIVAL’
Dal 21 al 22 novembre, Pisa ospiterà la prima edizione del ‘Pisa Quantum Festival’, conferenza divulgativa sulla computazione quantistica nata dall’iniziativa di assegnisti di ricerca e dottorandi dei Dipartimenti di Informatica e Fisica dell’Università di Pisa.
BIG DATA E SUPERCALCOLO, LE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO PER IL MEZZOGIORNO
Gli ambiti dell’astrofisica e della medicina computazionale (In Silico Medicine e l’elaborazione di grandi moli di dati prodotti dalle sperimentazioni nel campo delle scienze omiche) emergono come importanti opportunità per il territorio catanese. L’evento odierno è...
ICSC AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA 2024
Anche ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing parteciperà quest’anno al Festival della Scienza di Genova, che prenderà il via domani, giovedì 24 ottobre, fino a lunedì 3 novembre. Il Festival, giunto alla sua ventiduesima edizione, si...
UN NUOVO APPROCCIO FOTONICO ALLA MANIPOLAZIONE DELLA CASUALITA’ NEI COMPUTER QUANTISTICI
Un gruppo di ricercatori guidati dal Quantum Lab group della Sapienza Università di Roma ha sviluppato nuove configurazioni per la manipolazione delle variabili casuali in computer quantistici fotonici. I risultati, contenuti in due paper di recente pubblicazione, sono stati ottenuti nell’ambito di ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing e dei progetti europei “PHOQUSING – PHotonic QUantum SamplING Machine” e “QU-BOSS”.
ANCHE ICSC NEL PROGETTO ITALO CIPRIOTA QSciTec
Anche lo Spoke 10 ‘Quantum Computing’ del Centro Nazionale ICSC contribuirà all’iniziativa ‘Quantum Computing for Science and Technology’ (QSciTec) per la creazione presso l’Università di Cipro di un centro di eccellenza per la ricerca e l’innovazione, di cui nei giorni scorsi sono entrati a far parte L’Università di Padova e il Centro di Ricerche di Jülich (Germania).
ICSC ANNUAL MEETING 2024. IL BILANCIO
Si è chiuso il 20 settembre l’Annual Meeting di ICSC – Centro nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing
UN SIMPOSIO SUL SUPERCALCOLO PER IL 110° CONGRESSO SIF
Un simposio sul Supercalcolo a cura del Centro Nazionale ICSC in occasione del 110° Congresso SIF che si svolgerà a Bologna dal 9 al 10 settembre.
APERTE LE ISCRIZIONI PER PARTECIPARE ALLA SESTA EDIZIONE DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE SULL’OPEN SCIENCE CLOUD (SOSC 2024)
Aperte le iscrizioni per partecipare alla sesta edizione della Scuola Internazionale sull’Open Science Cloud (SOSC 2024), che si svolgerà quest’anno da lunedì 2 a venerdì 6 dicembre a Bologna. La scuola è organizzata dall'INFN, dal Dipartimento di Fisica e Astronomia...
RE-TRAIN-ME. UN CORSO PER RISPONDERE ALLA MANCANZA DI PROFESSIONISTI IN BIOMEDICAL COMPUTING
Un percorso formativo con una forte componente pratica rivolta al trasferimento e applicazione delle nozioni acquisite dagli studenti al reale contesto lavorativo per rispondere alla mancanza, nell’ambito della ricerca nei settori delle scienze della vita e della...
SCIENZA 4.0. ALLA SCOPERTA DELLA RICERCA NELL’ERA DELL’AI E DEL QUANTUM COMPUTING
Venerdì 12 luglio, a partire dalle ore 21:45, Piazza Maggiore, ospiterà l’evento dal titolo ‘Scienza 4.0. Ricerca e conoscenza nell’era dell’intelligenza artificiale e del quantum computing’, una conferenza spettacolo dedicata all’esplorazione delle frontiere della...